
L’arte dell’errore
L’errore è dietro l’angolo
Dare valore all’errore come opportunità di apprendimento, crescita e successo
Cosa devi fare per partecipare?
Compila il modulo di iscrizione e poi riceverai il link per il collegamento al webinar
L’errore è dietro l’angolo
Dare valore all’errore come opportunità di apprendimento, crescita e successo
Cosa devi fare per partecipare?
Compila il modulo di iscrizione e poi riceverai il link per il collegamento al webinar
Giornata esperienziale gratuita, in presenza, rivolta a coloro che sono interessati a frequentare il biennio formativo in Counselling Centrato sulla Persona.
L’edizione 2021-2023 è in partenza ad ottobre 2021. Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 10/10.
L’incontro dura complessivamente 4 ore (11:00-16:30) e coinvolge i partecipanti nella diretta esperienza dei contenuti e della metodologia che costituiscono di fatto la struttura formativa del corso professionalizzante.
Cosa succede durante l’open day?
Evento riservato a massimo 20 partecipanti.
Puoi accedere se ti sei iscritto tra i primi 20 e sei in regola con il green pass.
Chi sono gli ospiti?
Oggi incontriamo Sarah Liotto e Loredana Pullara.
Sarah. Art-counsellor del sentire, “da quando ho scoperto il counselling espressivo ho deciso di portarlo con me: in azienda, dove lavoro come figura di Supporto del Market Management; nella vita privata. Il mio progetto è pian piano farlo diventare la mia professione in azienda e/o fuori.” https://www.facebook.com/ArtCounselorDelSentire
Loredana. “Adoro la magia, i cartoni animati e passo il mio tempo libero a scrivere storie per bambini. Il mio progetto è realizzare un cortometraggio tratto dai libri che ho scritto: storie dedicate ai bambini per apprendere l’inglese.”
Cosa devi fare per partecipare?
Partecipare è facile. Basta collegarsi alla pagina nell’orario indicato
Di che si tratta
Chi sono gli ospiti?
Oggi incontriamo Chiara Parodi e Giulia Bottoni.
Chiara. “Operatore del Turismo di mestiere e Viaggiatrice Dichiarata per passione. I Viaggi a Sorpresa sono la mia idea più brillante degli ultimi anni!”
Giulia. Il suo progetto di impresa è rendere disponibili delle case per chi vuole conoscere Roma.
Cosa devi fare per partecipare?
Partecipare è facile. Basta collegarsi alla pagina nell’orario indicato